Home - Articoli sull'Infanzia e l'Adolescenza

Stile d’attaccamento e percorsi di sviluppo

di Alessandra Pace

pag. 13 di 16
problemi interpersonali che hanno siano dovuti alla propria mancanza di autorità, di competitività e di espressività, e alla tendenza a farsi sfruttare dagli altri. Queste informazioni sono confermate dalle dichiarazioni dei loro amici (Bartholomew, Horowitz, 1995).
Le ricerche evidenziano, inoltre, come gli adolescenti con attaccamento di tipo D tendono a mostrare un minore senso di unicità personale rispetto ai coetanei con attaccamento sicuro (Lapsley, Rice, FitzGerald, 1990), minore autostima e fiducia in se stessi, rispetto ai coetanei con altri stili d'attaccamento (Bartholomew, Horowitz, 1995; Collins, Read, 1995; Lapsley, Rice, FitzGerald, 1990; Paterson, Pyor, Field, 1995) e si descrivono come meno capaci di affermarsi e di affrontare le situazioni (Kobak, Scheery, 1988).
Bibliografia
Adam, K. S., Sheldon-Keller, A. E., West, M. (1996). Attachment organization and history of suicidal behavior in clinical adolescents . Journal of Consulting and Clinical Psychology , 64, 264-272.
Ainsworth, M. D. S. , Eichenberg, C. (1995). Effetti sull’attaccamento bambino-madre del lutto irrisolto della madre per una figura di attaccamento o di un’altra esperienza traumatica. In C. M. Parkes, Stevenson-Hinde, C., Marris, P. (Edd.), L’attaccamento nel ciclo della vita, Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 167-190.
Bartholomew, K. L., Horowitz, L. M. (1995). Stili di attaccamento tra giovani adulti: analisi di un modello a quattro categorie. In L. CARLI (Ed.), Attaccamento e rapporto di coppia. Il modello di Bowlby nell’interpretazione del ciclo della vita. Milano: Cortina Editore, 229-273.
Benoit, D., Parker, K. C. H. (1994). Stability and trasmission of attachment across three generations. Child Development, 65, 1444-1456.
Bowlby, J. (1972). Attaccamento e perdita, vol. 1. Torino: Boringhieri.
Bowlby, J. (1975). Attaccamento e perdita, vol. 2. Torino: Boringhieri.
Bowlby J. (1983). Attaccamento e perdita, vol. 3. Torino: Boringhieri.
Bowlby, J. (1989). Una base sicura. Milano: Cortina Editore.